La quartaedizione dell’ Untold 2025 ha come obbiettivo primario quello di esporre alla classe medica il “non detto” su Amiloidosi e su aspetti cardiometabolici.
Come prima tematica verrà trattata l’Amiloidosi ATTR e gli aspetti di gestione del paziente dalla diagnosi alla terapia, con un focus specifico sulla collaborazione tra cardiologo e neurologo.
Infine il secondo webinar sarà interessante disquisire su pazienti con Diabete.
Verranno trattati aspetti peculiari dell’impiego real-life della semaglutide orale, ovvero sulla sua flessibilità d’uso e sulla potenza/efficacia farmacologica basata sull’ora e sulla durata del digiuno successivo all’assunzione della stessa e sull’impiego nelle diverse categorie di pazienti diabetici, anche molto anziani.
FAD LIVE!
UNTOLD 2025 MISCELLANEOUS TOPICS
FAD
- Inizio iscrizioni: 17-10-2025
- Fine iscrizione: 18-12-2025
- Posti liberi: 499
- Accreditato il: 10-10-2025
- Crediti ECM: 3.0
- Ore formative: 2h
- Codice Evento: 466085
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
18/12/2025 - WEBINAR DIRETTA ZOOM ore 17.00
Al termine, ogni partecipante, dovrà sostenere un test di valutazione e compilare il modulo di qualità attraverso la piattaforma
Test e modulo si dovranno compilare entro il 21/12/2025
- numero massimo tentativi: 5
- soglia superamento: 75% delle risposte estatte
È OBBLIGATORIA LA PRESENZA A TUTTA LA DURATA DELLA TRASMISSIONE
-La visione della registrazione non sostituisce l'obbligatorietà di presenza-
Presentazione
Programma
18 dicembre 2025
DIRETTA WEBINAR dalle ore 17.00
Al termine ogni partecipante dovrà sostenere un test di valutazione e compilare il modulo di qualità percepita attraverso la piattaforma
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER CONSEGUIRE I CREDITI ECM PREVISTI
Test e modulo si dovranno compilare entro il 21/12/2025
Attenzione:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 5
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
È OBBLIGATORIA LA PRESENZA A TUTTA LA DURATA DELLA TRASMISSIONE
-La visione della registrazione non sostituisce l'obbligatorietà di presenza-
IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO Locandina IN ALTO PAGINA O Allegati A FONDO PAGINA
Informazioni
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Mezzi tecnologici necessari
Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader). Per la fruizione della diretta sarà necessario installare il programma gratuito ZOOM, Potete effettuare il download del programma, e le relative istruzioni di installazione su https://zoom.us/download
Procedure di valutazione
Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione da compilare tramite la piattaforma entro il 21/12/2025
Attenzione:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 5
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Responsabili
Responsabile scientifico
-
Maurizio VolterraniPROFESSORE A CONTRATTO UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA, CORSO DI LAUREA IN MEDICINA SCUOLA DI CARDIOLOGIA ROMA
Relatore
-
Marco CeccantiU.O.S.D. di Malattie Neurodegenerative Sapienza Università di Roma
-
Cristina ChimentiPROF. CARDIOLOGIA E RESP. REP. CARDIOLOGIA E DIR. LAB. BIOLOGIA MOLECOLARE - UNIV. LA SAPIENZA - ROMA
-
Riccardo Maria InciardiRTD-A REPARTO DI CARDIOLOGIA, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA
-
Maurizio VolterraniPROFESSORE A CONTRATTO UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA, CORSO DI LAUREA IN MEDICINA SCUOLA DI CARDIOLOGIA ROMA