La sintomatologia dolorosa del rachide può avere molteplici cause, che includono le patologie degenerative, infettive e reumatologiche. Un corretto inquadramento clinico non può prescindere da adeguata conoscenza anatomica, appropriato ricorso alle metodiche di imaging disponibili e, specie nei casi più complessi, integrazione multidisciplinare.
Sebbene la radiologia convenzionale rimanga nella maggioranza dei casi l’imaging di primo livello, la risonanza magnetica è metodica chiave nell’imaging del rachide, potendo fornire al clinico informazioni su sede, pattern ed attività di malattia e contribuendo a restringere lo spettro delle diagnosi differenziali.
Rivestono ruolo fondamentale anche la tomografia computerizzata, grazie alla capacità di esaminare in dettaglio le alterazioni morfologiche dell’osso, e le tecniche di medicina nucleare, soprattutto la PET, per la sua capacità di fornire informazioni funzionali sia al basale che nel follow-up.
Scopo del corso è fornire una visione multidisciplinare della patologia del rachide, con focus sul ruolo che le metodiche di imaging possono rivestire in ambito sia diagnostico che di trattamento.
La presentazione di relazioni da parte di vari specialisti coinvolti sarà arricchita ed integrata da una sessione di workshop dedicati, con discussione interattiva.
RESIDENZIALE
RACHIDE 2.0. L’IMAGING NELLA PATOLOGIA ARTICOLARE INFIAMMATORIA, DEGENERATIVA ED INFETTIVA: UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE
RES
- Inizio iscrizioni: 05-09-2025
- Fine iscrizione: 07-11-2025
- Posti liberi: 60
- Accreditato il: 30-07-2025
- Crediti ECM: 6.0
- Ore formative: 6h
- Codice Evento: 461062
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
7 novembre 2025
evento residenziale presso:
DEL PARCO HOTEL
via Bonaldo Stringher n.13 - BUTTRIO (UD)
Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro il 10/11/2025
Presentazione
Programma
7 novembre 2025
evento residenziale presso:
DEL PARCO HOTEL
via Bonaldo Stringher n.13 - BUTTRIO (UD)
Al termine ogni partecipante dovrà sostenere un test di valutazione e compilare il modulo di qualità percepita attraverso la piattaforma
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER CONSEGUIRE I CREDITI ECM PREVISTI
Test e modulo si dovranno compilare entro il 10/11/2025
Attenzione:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 1
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO SU Locandina IN ALTO PAGINA O Allegati A FONDO PAGINA
Informazioni
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Procedure di valutazione
Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione da compilare tramite la piattaforma entro il 10/11/2025
Attenzione:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 1
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Metodi di insegnamento
. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
. CONFRONTO/DIBATTITO TRA PUBBLICO ED ESPERTO/I GUIDATO DA UN CONDUTTORE ("L'ESPERTO RISPONDE")
. DIMOSTRAZIONI TECNICHE SENZA ESECUZIONE DIRETTA DA PARTE DEI PARTECIPANTI
Responsabili
Responsabile scientifico
-
Lorenzo CereserPROFESSORE ASSOCIATO RADIODAGNOSTICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE, UDINE
-
Luca QuartuccioPPROFESSORE ASSOCIATO REUMATOLOGIA (06/D3) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE
-
Alen ZabottiDIRIGENTE MEDICO IN REUMATOLOGIA, AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA, UDINE
Relatore
-
Giovanni AdamiRicercatore Università degli Studi di Verona
-
Nicola CabasMEDICO REUMATOLOGO, AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA FRIULI CENTRALE, UDINE
-
Barbara CadeoDIRIGENTE MEDICO, CLINICA MALATTIE INFETTIVE. AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA FRIULI CENTRALE, UDINE
-
Marco CavallaroDIRIGENTE MEDICO PRESSO SC RADIOLOGIA OSPEDALE MAGGIORE, TRIESTE
-
Martina FabrisPROFESSORE ASSOCIATO DI PATOLOGIA CLINICA, DIPARTIMENTO AREA MEDICA DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE, UDINE
-
Davide PecoriDIRIGENTE MEDICO, CLINICA MALATTIE INFETTIVE. AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA FRIULI CENTRALE, UDINE
-
Carmelo PirriPROFESSORE ASSISTENTE - UNIVERSITÀ DI PADOVA, PADOVA
-
Stefania SaccoDIRIGENTE CLINICA DI REUMATOLOGIA, AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI UDINE, UDINE
-
Ombretta ViapianaPROF AS UNIV VERONA E DIR MEDICO ALTA SPECIALIZ GESTIONE FARMACI BIO IN REUMATOLOGIA AOU INTEGRATA VERONA
Tutor
-
Giuseppe ComoDIRIGENTE MEDICO SOC ISTITUTO DI RADIOLOGIA DIAGNOSTICA, AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA FRIULI CENTRALE (ASUFC), UDINE
-
Ivan GiovanniniDIRIGENTE MEDICO CLINICA DI REUMATOLOGIA AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA FRIULI CENTRALE, UDINE
-
Michele LorenzonDIRIGENTE MEDICO SOC ISTITUTO DI RADIOLOGIA DIAGNOSTICA, AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA FRIULI CENTRALE (ASUFC), UDINE
-
Francesco PortaDIRETTORE SANITARIO MED CARE ITALIA, PISTOIA
Moderatore
-
Lorenzo CereserPROFESSORE ASSOCIATO RADIODAGNOSTICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE, UDINE
-
Luca QuartuccioPPROFESSORE ASSOCIATO REUMATOLOGIA (06/D3) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE
-
Alen ZabottiDIRIGENTE MEDICO IN REUMATOLOGIA, AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA, UDINE
-
Chiara ZuianiDIRETTORE DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN RADIODIAGNOSTICA, FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA DELL'UNIVERSITÀ DI UDINE
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Allergologia ed immunologia clinica
-
Anatomia patologica
-
Anestesia e rianimazione
-
Angiologia
-
Audiologia e foniatria
-
Biochimica clinica
-
Cardiochirurgia
-
Cardiologia
-
Chirurgia Generale
-
Chirurgia Maxillo-facciale
-
Chirurgia pediatrica
-
Chirurgia plastica e ricostruttiva
-
Chirurgia toracica
-
Chirurgia vascolare
-
Continuita assistenziale
-
Cure Palliative
-
Dermatologia e venereologia
-
Direzione medica di presidio ospedaliero
-
Ematologia
-
Endocrinologia
-
Epidemiologia
-
Farmacologia e tossicologia clinica
-
Gastroenterologia
-
Genetica medica
-
Geriatria
-
Ginecologia e ostetricia
-
Igiene degli alimenti e della nutrizione
-
Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
-
Laboratorio di genetica medica
-
Malattie dell'apparato respiratorio
-
Malattie Infettive
-
Malattie metaboliche e diabetologia
-
Medicina aereonautica e spaziale
-
Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
-
Medicina dello sport
-
Medicina di comunita'
-
Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
-
Medicina fisica e riabilitazione
-
Medicina generale (Medici di famiglia)
-
Medicina interna
-
Medicina legale
-
Medicina nucleare
-
Medicina subacquea e iperbarica
-
Medicina termale
-
Medicina trasfusionale
-
Microbiologia e virologia
-
Nefrologia
-
Neonatologia
-
Neurochirurgia
-
Neurofisiopatologia
-
Neurologia
-
Neuropsichiatria infantile
-
Neuroradiologia
-
Oftalmologia
-
Oncologia
-
Organizzazione dei servizi sanitari di base
-
Ortopedia e traumatologia
-
Otorinolaringoiatria
-
Patologia clinica
-
Pediatria
-
Pediatria (pediatri di libera scelta)
-
Psichiatria
-
Psicoterapia
-
Radiodiagnostica
-
Radioterapia
-
Reumatologia
-
Scienza dell'alimentazione e dietetica
-
Urologia
Allegati
Localizzazione
- 07/11/2025 dalle 8.00 alle 16.30
- DEL PARCO HOTEL
- via Bonaldo Stringher n.13, 33042 Buttrio (UD)
- Tel. 0432 636040
- Visualizza sulla mappa