RESIDENZIALE

MALATTIE REUMATOLOGICHE IN RETE: NUOVI APPROCCI DIAGNOSTICI E TERAPIE INTEGRATE

RES
Dal 19-09-2025 al 20-09-2025
  • Inizio iscrizioni: 31-07-2025
  • Fine iscrizione: 20-09-2025

    Dettaglio

  • Posti liberi: 99
  • Accreditato il: 29-07-2025
  • Crediti ECM: 15.0
  • Ore formative: 15h
  • Codice Evento: 455150
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIVITI
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE

19 e 20 settembre 2025
evento residenziale presso:
FONDAZIONE UNIVERMANTOVA
VIA A. SCARSELLINI n.2 - MANTOVA

Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione 
e compilare il
Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma entro il 23/09/2025

Presentazione

Le malattie reumatologiche sono patologie sistemiche e spesso complesse, che richiedono un approccio multidisciplinare e una gestione integrata per cui la Rete rappresenta un modello organizzativo efficace per il coordinamento tra ospedale e territorio, permettendo una diagnosi precoce e una presa in carico tempestiva attraverso Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA).
Il corso ECM intende fornire aggiornamenti sui progressi diagnostici e terapeutici più recenti, inclusi i nuovi farmaci biologici, e potenziare le competenze pratiche sull'uso di strumenti come l’ecografia e la capillaroscopia, essenziali per il monitoraggio delle malattie. In particolare le sessioni scientifiche riguarderanno le patologie reumatologiche più importanti, quali le malattie del tessuto connettivo, con focus sul LES e sclerosi sistemica, le vasculiti, le ipereosinofilie, le artriti e spondiloartriti e alla luce delle più recenti acquisizioni fornendo ai discenti la possibilità di un confronto e scambio costruttivo con esperti su unmet needs ed argomenti ancora oggetto di discussione come il ruolo della target therapy.
Sarà anche l’occasione per iniziare un percorso condiviso tra SIR e SIAAIC, su un tema importante per risvolti pratici come il Registro e la ricerca clinica/traslazionale nei diversi ambiti del LES.
È prevista una sessione sulla Fibromialgia per dare ampio spazio alla realizzazione in Lombardia della Rete regionale dei Centri per la diagnosi e Cura della Fibromialgia, suddivisi in Centri di III, II e I livello che risponda a diversi bisogni in base alle varie forme e in base ai momenti di storia clinica del singolo paziente.
Si tratta certamente di una sfida complessa, finalizzata a garantire un accesso qualitativo, equo e tempestivo alle cure per i pazienti fibromialgici in tutta la Regione, con ricadute favorevoli a livello clinico, psicologico, sociale ed economico

Programma

19 e 20 settembre 2025
evento residenziale presso:
FONDAZIONE UNIVERMANTOVA
VIA A. SCARSELLINI n.2 - MANTOVA


Al termine ogni partecipante dovrà sostenere un test di valutazione e compilare il modulo di qualità percepita attraverso la piattaforma
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER CONSEGUIRE I CREDITI ECM PREVISTI
Test e modulo si potranno compilare entro il 23/09/2025
Attenzione

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

 

IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO Locandina IN ALTO PAGINA
o NELLA SEZIONE Allegati A FONDO PAGINA

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione da compilare tramite la piattaforma entro il 23/09/2025

Attenzione

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Metodi di insegnamento

. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
. TAVOLE ROTONDE CON DIBATTITO TRA ESPERTI
. CONFRONTO/DIBATTITO TRA PUBBLICO ED ESPERTO/I GUIDATO DA UN CONDUTTORE ("L'ESPERTO RISPONDE")

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Maria Teresa Costantino
    DIRETTORE STRUTTURA COMPLESSA ALLERGOLOGIA, IMMUNOLOGIA CLINICA E REUMATOLOGIA OSPEDALE C. POMA - MANTOVA

Relatore

  • event responsible avatar
    Francesca Bartoli
    Dirigente Medico Struttura Complessa di Allergologia, Immunologia Clinica e Reumatologia Osp. C. Poma
  • event responsible avatar
    Laura Belloli
    Reumatologa presso ospedale Niguarda Milano
    Scarica il curriculum
  • event responsible avatar
    Serena Bugatti
    Professoressa associata, Università degli studi di Padova
  • event responsible avatar
    Corrado Campochiaro
    DIRIGENTE MEDICO REUMATOLOGO UO IMMUNOLOGIA REUMATOLOGIA ALLERGOLOGIA E MALATTIE RARE IRCCS OSPEDALE SAN RAFFAELE MILANO
  • event responsible avatar
    Lorenzo Cavagna
    PROFESSORE ASSOCIATO UNITÀ DI REUMATOLOGIA UNIVERSITÀ PAVIA - IRCCS OSPEDALE “SAN MATTEO” PAVIA
  • event responsible avatar
    Enrico Colombo
    Dirigente Medico Struttura Complessa di Allergologia, Immunologia Clinica e Reumatologia Osp. C. Poma - Mantova
  • event responsible avatar
    Maria Teresa Costantino
    DIRETTORE STRUTTURA COMPLESSA ALLERGOLOGIA, IMMUNOLOGIA CLINICA E REUMATOLOGIA OSPEDALE C. POMA - MANTOVA
  • event responsible avatar
    Francesca Crisafulli
    Medico specialista in reumatologia spedali civili di Brescia
  • event responsible avatar
    Lorenzo Dagna
    Direttore, Unità Operativa di Immunologia, Reumatologia, Allergologia e Malattie Rare - Ospedale San Raffaele Milano
  • event responsible avatar
    Antonio Di Sabatino
    Professore Ordinario di Medicina Interna presso Università degli Studi di Pavia. Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
  • event responsible avatar
    Andrea Doria
    PROFESSORE ASSOCIATO E DIRETTORE UOC.REUMATOLOGIA AOU PADOVA E UNIVERSITÀ PADOVA
  • event responsible avatar
    Silvia Fasoli
    Direttore Pediatria Ospedale Carlo Poma Mantova
  • event responsible avatar
    Davide Antonio Filippini
    Dirigente Medico UO Reumatologia - Ospedale Niguarda - Milano
  • event responsible avatar
    Micaela Fredi
    Assegnista di Ricerca, Università degli Studi di Brescia
  • event responsible avatar
    Marilena Frigato
    Dirigente Medico Struttura Complessa Allergologia, Immunologia Clinica e Reumatologia Osp. C. Poma - Mantova
  • event responsible avatar
    Irene Gavioli
    Dirigente Medico Struttura Complessa Allergologia, Immunologia Clinica e Reumatologia Osp. C. Poma - Mantova
  • event responsible avatar
    Maria Chiara Gerardi
    Medico Assegnista di Ricerca. UO Reumatologia e Immunologia - ASST Spedali Civili di Brescia, Dipartimento di Scienze Cliniche
  • event responsible avatar
    Roberto Gorla
    Dirigente Medico, U.O. Reumatologia e Immunologia Clinica ASST Spedali Civili di Brescia
  • event responsible avatar
    Monica Manfedini
    Direttore Riabilitazione Specialistica Osp. Pieve di Coriano (MN)
  • event responsible avatar
    Andrea Michelerio
    Dirigente medico presso SC Dermatologia Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo - Pavia
  • event responsible avatar
    Cecilia Nalli
    DIRIGENTE MEDICO Reumatologia degli Spedali Civili - Brescia
  • event responsible avatar
    Margherita Oberti
    DIRIGENTE MEDICO UOC Ematologia Spedali Civili Brescia
  • event responsible avatar
    Vincenzo Patella
    Direttore UOC Medicina Interna ASL Salerno - Docente universitario Federico II - Napoli
  • event responsible avatar
    Jan Walter Wolker Schroeder
    ASST GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO NIGUARDA - MILANO
  • event responsible avatar
    Nicola Ughi
    Dir. Medico Divisione di Reumatologia, Dip. Medicina specialistica, ASST Grande Ospedale Niguarda - Milano
  • event responsible avatar
    Elisa Verduci
    Dirigente Medico SC Reumatologia ASST Niguarda

Moderatore

  • event responsible avatar
    Elena Marina Baldissera
    DIRIGENTE MEDICO UO IMMUNOLOGIA REUMATOLOGIA ALLERGOLOGIA MALATTIE RARE IRCCS OSPEDALE S.RAFFAELE MILANO
  • event responsible avatar
    Laura Bazzichi
    MEDICO SPECIALISTA, CONSULENTE DELL'AMBULATORIO DI FIBROMIALGIA E FATICA CRONICA A GIFORTE DEI MARMI, LUCCA, FORTE DEI MARMI
  • event responsible avatar
    Francesca Bobbio Pallavicini
    Dirigente Medico UO di Reumatologia Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia
  • event responsible avatar
    Mario Di Gioacchino
    PROFESSORE DI ALLERGOLOGIA E MEDICINA DEL LAVORO PRESSO L’UNIVERSITA’ G. D’ANNUNZIO - CHIETI
  • event responsible avatar
    Oscar Massimiliano Epis
    DIRETTORE SC REUMATOLOGIA E DIRETTORE DIP. MEDICO POLISPECIALISTICO OSPEDALE NIGUARDA MILANO
  • event responsible avatar
    Massimo Franchini
    Direttore Struttura Complessa Immunoematologia e Medicina Trasfusionale – Osp. C. Poma
  • event responsible avatar
    Marco Ghirardini
    Dirigente Medico Struttura Complessa Medicina Generale Osp. Asola (MN)
  • event responsible avatar
    Matteo Longhi
    RESPONSABILE UO REUMATOLOGIA E COLLABORATORE MEDICO IRCCS IST. ORTOPEDICO GALEAZZI E OSPEDALE NIGUARDA MILANO
  • event responsible avatar
    Marco Matucci Cerinic
    PRO. ORD. REUMATOLOGIA E DIR. MEDICO REUMATOLOGO UNITÀ DI IMMUNOLOGIA REUMATOLOGIA ALLERGOLOGIA MALATTIE RARE - MILANO
  • event responsible avatar
    Mauro Pagani
    Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Medicina Generale Direttore di Dipartimento Ospedale Carlo Poma Mantova
  • event responsible avatar
    Piercarlo Sarzi Puttini
    PROFESSORE ORD E DIRETTORE UOC REUMATOLOGIA UNIV.DI MILANO E IRCCS GALEAZZI SANT'AMBROGIO MILANO

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Dermatologia e venereologia
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Oncologia
  • Ortopedia e traumatologia
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Reumatologia
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • 19/09/2025 dalle 8.30 alle 18.00
  • FONDAZIONE UNIVERMANTOVA
  • VIA A. SCARSELLINI n.2, 46100 Mantova (MN)
  • Tel. 0376 286211
  • Visualizza sulla mappa
  • 20/09/2025 dalle 9.00 alle 17.30
  • FONDAZIONE UNIVERMANTOVA
  • VIA A. SCARSELLINI n.2, 46100 Mantova (MN)
  • Tel. 0376 286211
  • Visualizza sulla mappa