Il congresso GEOSI-ReumaSiena 2025, intitolato “Unmet Needs” e “Up-to-Date”, nasce con l’obiettivo di offrire un confronto multidisciplinare e aggiornato su questi temi, con il contributo di esperti di alto profilo. L’evento si propone di individuare e discutere i principali bisogni clinici ancora insoddisfatti (“unmet needs”) nel percorso diagnostico e terapeutico delle spondiloartriti, con particolare attenzione alla diagnosi precoce, ai criteri classificativi, al ruolo delle metodiche di imaging e alla valutazione dell’attività di malattia.
La prima giornata sarà dedicata principalmente all’analisi delle criticità nella diagnosi delle sacroileiti e delle spondiloartriti periferiche, attraverso l’approfondimento delle metodiche radiologiche, cliniche ed ecografiche. L’obiettivo è quello di delineare un percorso integrato che permetta una diagnosi tempestiva ed efficace, fondamentale per migliorare la prognosi dei pazienti.
La sessione pomeridiana ospiterà la cerimonia del Premio “Marcolongo-Siena”, che valorizza l’eccellenza nella ricerca e nella carriera clinica in ambito reumatologico.
Saranno presentati i contributi più innovativi riguardanti i criteri diagnostici del mal di schiena infiammatorio e le nuove frontiere nella ricerca sulle sacroileiti.
La seconda giornata sarà invece dedicata all’aggiornamento terapeutico (“up-to-date”), con focus sulle terapie convenzionali e biologiche, comprese le più recenti opzioni con anti-JAK, anti-IL-17 e anti-IL-23. Verranno approfonditi anche i criteri per la scelta della molecola più adeguata in relazione alla sicurezza, alle comorbidità e alla risposta clinica, con l’obiettivo di favorire una medicina sempre più personalizzata.
Infine, attraverso la discussione di casi clinici reali e la partecipazione attiva dei presenti, si stimolerà un confronto pratico tra specialisti, per facilitare il trasferimento delle evidenze scientifiche nella realtà assistenziale quotidiana.
GEOSI-ReumaSiena 2025 si configura così come un appuntamento scientifico di riferimento, pensato per aggiornare, ispirare e connettere i professionisti della reumatologia nella gestione moderna e integrata delle spondiloartriti.
RESIDENZIALE
GEOSI - REUMA SIENA 2025: UNMET NEEDS E UP-TO-DATE
RES
- Inizio iscrizioni: 07-08-2025
- Fine iscrizione: 08-11-2025
- Posti liberi: 100
- Accreditato il: 05-08-2025
- Crediti ECM: 8.0
- Ore formative: 8h
- Codice Evento: 461410
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
7 e 8 novembre 2025
Evento residenziale presso:
VILLA ERMELLINA
VIA CUSTOZA n.2 - SIENA
Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
. numero massimo di tentativi a diposizione: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro l'11/11/2025
-
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
Presentazione
Programma
7 e 8 novembre 2025
evento residenziale presso:
VILLA ERMELLINA
VIA CUSTOZA n.2 - SIENA
Al termine ogni partecipante dovrà sostenere un test di valutazione e compilare il modulo di qualità percepita attraverso la piattaforma
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER CONSEGUIRE I CREDITI ECM PREVISTI
Test e modulo si potranno compilare entro l'11/11/2025
Attenzione:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 1
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO Locandina IN ALTO PAGINA
o NELLA SEZIONE Allegati A FONDO PAGINA
Informazioni
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Procedure di valutazione
Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione da compilare tramite la piattaforma entro l'11/11/2025
Attenzione:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 1
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Metodi di insegnamento
• LEZIONI MAGISTRALI
• SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
• CONFRONTO/DIBATTITO TRA PUBBLICO ED ESPERTO/I GUIDATO DA UN CONDUTTORE ("L'ESPERTO RISPONDE")
• PRESENTAZIONE DI PROBLEMI O DI CASI CLINICI IN SEDUTA PLENARIA (NON A PICCOLI A GRUPPI)
Responsabili
Responsabile scientifico
-
Bruno FredianiProf Ord Direttore Dip Scienze Mediche, Ospedale Universitario di Siena
Relatore
-
Suhel Gabriele Al KhayyatMEDICO SPECIALISTA REUMATOLOGO SIENA
-
Caterina BaldiUNITA REUMATOLOGIA AOU SENESE - SIENA
-
Marco BardelliMEDICO SPECIALISTA REUMATOLOGO AOU SENESE POLICLINICO LE SCOTTE SIENA
-
Maurizio BenucciPROFESSORE E DIRIGENTE MEDICO UOS REUMATOLOGIA OSPEDALE S.GIOVANNI DI DIO USL CENTRO TOSCANA FIRENZE
-
Luca CantariniPROFESSORE ASSOCIATO REUMATOLOGIA UNIVERSITÀ DI SIENA E RESPONSABILE SRC MALATTIE AUTOINFIAMMATORIE TOSCANA
-
Fabrizio CantiniAZIENDA USL4-PRESIDIO OSPEDALIERO 2° UNITÀ OPERATIVA DI MEDICINA-SERVIZIO REUMATOLOGIA (PRATO)
-
Edoardo ConticiniUOC REUMATOLOGIA AOU SENESE RICERCATORE MEDICINA TRASLAZIONALE UNIVERSITÀ DI SIENA
-
Salvatore D'AngeloPROFESSORE UNIVERSITARIO REUMATOLOGIA UNIVERSITÀ CATTOLICA SACRO CUORE E AO S CARLO POTENZA
-
Paolo FalsettiLIBERO PROFESSIONISTA, SIENA - AREZZO
-
Stefano GentileschiMEDICO SPECIALISTA REUMATOLOGO RICERCATORE DOCENTE REUMATOLOGIA UNIVERSITÀ DI SIENA E POLICLINICO SIENA
-
Silvia GrazziniAOU E UNIVERSITÀ DI SIENA
-
Serena GuiducciPROF. AS. REUMATOLOGIA E DIRETTORE SOD REUMATOLOGIA - AOU CAREGGI
-
Ennio Lubrano Di ScorpanielloPROF. ORD. REUMATOLOGIA DIRETTORE UOC MEDICINA INTERNA - UNIVERSITÀ DEL MOLISE OSPEDALE CARDARELLI MOLISE
-
Maria Antonietta MazzeiPROFESSORE ORDINARIO DIAGNOSTICA IMMAGINI E RADIOTERAPIA UNIV. SIENA E DIRETTORE UO DIAGSTICA PER IMMAGINI AOU SENESE
-
Augusta OrtolanDirigente Medico Reumatologia Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma
-
Anna Paola PataAZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE - SIENA
-
Carlo SalvaraniPROFESSORE ORD E DIRETTORE SC REUMATOLOGIA IRCCS S.M. NUOVA REGGIO EMILIA E UNIMORE
-
Riccardo TerribiliSPECIALIZZANDO IN REUMATOLOGIA AOU SENESE
Moderatore
-
Bruno FredianiProf Ord Direttore Dip Scienze Mediche, Ospedale Universitario di Siena
-
Mauro GaleazziPROFESSORE MEDICO SPECIAISTA REUMATOLOGIA SIENA
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Allergologia ed immunologia clinica
-
Dermatologia e venereologia
-
Endocrinologia
-
Geriatria
-
Malattie dell'apparato respiratorio
-
Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
-
Medicina fisica e riabilitazione
-
Medicina generale (Medici di famiglia)
-
Medicina interna
-
Neurologia
-
Ortopedia e traumatologia
-
Pediatria
-
Pediatria (pediatri di libera scelta)
-
Radiodiagnostica
-
Reumatologia
Allegati
Localizzazione
- 07/11/2025 dalle 14.00 alle 18.20
- VILLA ERMELLINA
- VIA CUSTOZA n.2, 53100 Siena (SI)
- Tel. 0577 567111
- Visualizza sulla mappa
- 08/11/2025 dalle 8.30 alle 13.30
- VILLA ERMELLINA
- VIA CUSTOZA n.2, 53100 Siena (SI)
- Tel. 0577 567111
- Visualizza sulla mappa