L’Osteoporosi è una sindrome grave per le complicanze fratturative che la caratterizzano.
Negli ultimi anni essa è divenuta oggetto di attenta analisi di politica sanitaria e sociale, per l’incremento dell’incidenza della malattia stessa e delle sue complicanze, anche in relazione all’aumento della vita media.
Sin dall’esordio si caratterizza per essere un’epidemia silenziosa, priva di segni clinici di preavviso.
Va ricercata con un appropriato approccio epidemiologico ed un preciso iter diagnostico, che inizia dalla corretta valutazione dei fattori di rischio, che nell’ultimi decenni hanno assunto un ruolo sempre più importante per la corretta diagnosi, il giudizio prognostico e la terapia più adatta al singolo caso clinico.
Il CROPO organizza il 10* Expert Meeting dedicato a vari argomenti che correlano con le problematiche osteometaboliche dell’osso fragile: L’osso nel circuito endocrino, l’osteoporosi e le protesi articolari, osteoporosi ed edemi ossei nell’osteoartrosi, Cases Report.
L’aggiornamento su queste tematiche si rende necessario anche allo scopo di rendere sinergici tutti i trattamenti ed integrare l’approccio farmacologico con quello riabilitativo e gestionale dei pazienti con danno osteometabolico.
RESIDENZIALE
CROPO - 10° EXPERT MEETING 2025 MALATTIE OSTEOMETABOLICHE: ANNUAL UPDATES
RES
- Inizio iscrizioni: 04-07-2025
- Fine iscrizione: 13-09-2025
- Posti liberi: 120
- Accreditato il: 27-06-2025
- Crediti ECM: 5.6
- Ore formative: 8h
- Codice Evento: 456221
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
13 settembre 2025
evento residenziale presso:
SALA CONFERENZE DI.MI.
Dipartimento Medicina Interna e Specialità Mediche
viale Benedetto XV n.4 - Genova
Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma entro il 16/09/2025
Presentazione
Programma
13 settembre 2025
evento residenziale presso:
SALA CONFERENZE DI.MI.
Dipartimento Medicina Interna e Specialità Mediche
viale Benedetto XV n.4 - Genova
Al termine ogni partecipante dovrà sostenere un test di valutazione e compilare il modulo di qualità percepita attraverso la piattaforma
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER CONSEGUIRE I CREDITI ECM PREVISTI
Test e modulo si potranno compilare entro il 16/09/2025
Attenzione:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 1
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO Locandina IN ALTO PAGINA
o NELLA SEZIONE Allegati A FONDO PAGINA
Informazioni
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Procedure di valutazione
Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione da compilare tramite la piattaforma entro il 16/09/2025
Attenzione:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 1
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Metodi di insegnamento
. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
. CONFRONTO/DIBATTITO TRA PUBBLICO ED ESPERTO/I GUIDATO DA UN CONDUTTORE ("L'ESPERTO RISPONDE")
Responsabili
Responsabile scientifico
-
Luigi MolfettaPROF ASS UNIV GENOVA E CHIRURGO ORTOPEDICO GENOVA
Relatore
-
Roberta BrunoDIRIGENTE MEDICO ORTOPEDICO ASL 3 GENOVA
-
Giuseppe GirasoleDirigente Medico U.O. Reumatologia, Dipartimento Apparato Locomotore (DIAL) Ospedale “La Colletta”, Arenzano, Genova
-
Andrea GiustiPrimario di Medicina Interna dell'ASL 3
-
Laura MussoMEDICO ENDOCRINOLOGIA GENOVA
-
Alfredo NardiMEDICO SPECIALISTA ORTOPEDIA LIBERO PROFESSIONISTA ROVIGO
-
Augusto PalermoRESP UO CHIRURGIA PROTEICA EANCA GINOCCHIO HUMANITAS GAVEZZENI BERGAMO
-
Sabrina PaolinoPROFESSORE ASSOCIATO REUMATOLOGIA UNIV. DI GENOVA E DIRIGENTE MEDICO CLINICA REUMATOLOGICA OSPEDLAE POLICLINICO S.MARTINO
-
Sergio RosiniDirettore Centro di Ricerche Biomateriali di Livorno
-
Piero RuggeriPROF ASSOCIATO UNIV GENOVA
-
Gianantonio SaviolaMEDICO SPECIALISTA REUMATOLOGO E RICERCATORE E FONDATORE GEODEIT MANTOVA
-
Enzo SilvestriDirettore Sanitario e Direttore del Servizio di Radiodiagnostica del Centro Diagnostico Alliance Medical – Istituto Salus Genova
-
Alberto SulliROFESSORE UNIV GENOVA E DIRETTORE UO CLINICA REUMATOLOGICA IRCCS POLICLINICO SAN MARTINO GE
Moderatore
-
Alessandro BonsignorePROFESSORE UNIVERSITÀ GENOVA
-
Mara BoschettiPROF UNIV GENOVA E DIRIG MEDICO UNIV CLINICA ENDOCRINOLOGICA IRCCS AOU POLICLINICO SAN MARTINO
-
Massimo GaggeroLIBERA PROFESSIONE
-
Federico SantoliniDIRETTORE UOC ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA D'URGENZA IRCCS AO SAN MARTINO
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Endocrinologia
-
Geriatria
-
Medicina fisica e riabilitazione
-
Medicina nucleare
-
Ortopedia e traumatologia
-
Radiodiagnostica
-
Reumatologia
Odontoiatra
-
Odontoiatra
Fisioterapista
-
Fisioterapista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
Tecnico ortopedico
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico ortopedico
Allegati
Localizzazione
- 13/09/2025 dalle 8.00 alle 18.00
- SALA CONFERENZE DI.MI. Dip. Med. Interna e Specialità Mediche
- viale Benedetto XV n.4, 16132 Genova (GE)
- Tel. 010 353 7900
- Visualizza sulla mappa