Cardio Brixia intende perseguire finalità didattico-formative e focalizzare l'attenzione sulle grandi tematiche della cardiologia moderna, proposte in un'ottica di confronto tra gli esperti, in modo da offrire ai partecipanti una valida opportunità di aggiornamento e crescita professionale, da sempre necessari per rispondere adeguatamente alla complessità di una realtà sanitaria in continuo cambiamento.
Muovendo quindi dalle più recenti acquisizioni e raccomandazioni delle Linee Guida Internazionali ESC/AHA- ACC, nel Programma Scientifico del Congresso Cardio Brixia verranno affrontati tutti i temi relativi alla prevenzione cardiovascolare, al trattamento delle sindromi coronariche acute e croniche, alle nuove frontiere dell’aritmologia, all’uso clinico dell’imaging cardiovascolare, alla cardio-immuno-genetica e al trattamento dello scompenso cardiaco.
Particolare attenzione verrà altresì riservata al crescente sviluppo della e-health e della Intelligenza Artificiale in ambito cardiologico, la cardiologia di genere, la cardio-oncologia e la cardiologia interventistica non-coronarica per il trattamento delle valvulopatie, ponendo l’accento sulle nuove sfide della cronicità e della transizione delle cure dall’ospedale al territorio, nonché delle problematiche medico-legali della professione medica. Aspetti caratterizzanti saranno la massima interazione tra relatori e partecipanti su temi di grande rilevanza scientifica e clinica, che riflettono le particolari criticità diagnostiche, terapeutiche e organizzative del mondo reale, stimolando una riflessione critica, che tiene conto della continua sfida dell’appropriatezza e della sostenibilità nello scenario del nostro Sistema Sanitario Nazionale.
In conclusione “CardioBrixia" intende proporre strategie, percorsi e modelli di prevenzione, gestione e trattamento delle malattie cardiovascolari volto alla riduzione della mortalità, al miglioramento della qualita` di vita dei pazienti, alla riduzione delle ospedalizzazioni, attraverso l’ottimizzazione delle strategie di intervento, il miglioramento della interazione fra specialisti e medici del territorio, la personalizzazione del trattamento e del follow up dei pazienti.
Mi auguro che questo momento di confronto possa essere veramente un’occasione concreta per migliorare la nostra capacità di affrontare le sfide che usualmente si presentano nella pratica clinica nella prevenzione e gestione delle malattie cardiovascolari.
RESIDENZIALE
CARDIOBRIXIA III EDIZIONE 2025 - PARTE 2
RES
- Inizio iscrizioni: 01-08-2025
- Fine iscrizione: 27-09-2025
- Posti liberi: 100
- Accreditato il: 01-08-2025
- Crediti ECM: 4.0
- Ore formative: 4h
- Codice Evento: 461356
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
27 settembre 2025
Evento residenziale presso:
AULA MAGNA SANTA CHIARA - FACOLTÀ DI ECONOMIA E COMMERCIO
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - CONTRADA SANTA CHIARA n.50 - BRESCIA
Al termine, i partecipanti dovranno sostenere:
TEST DI VALUTAZIONE e compilare il MODULO DI QUALITÀ PERCEPITA
tramite le piattaforma ENTRO IL 30/09/2025
. Numero massimo di tentativi: 1
. Soglia di superamento: 75% delle risposte esatte
-
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
Presentazione
Programma
27 settembre 2025
Evento residenziale presso:
AULA MAGNA SANTA CHIARA - FACOLTÀ DI ECONOMIA E COMMERCIO
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - CONTRADA SANTA CHIARA n.50 - BRESCIA
Al termine ogni partecipante dovrà sostenere un test di valutazione e compilare il modulo di qualità percepita attraverso la piattaforma
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER CONSEGUIRE I CREDITI ECM PREVISTI
Test e modulo si dovranno compilare entro il 30/09/2025
Attenzione:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 1
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO "Locandina" IN ALTO PAGINA o "Allegati" A FONDO PAGINA
Informazioni
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Procedure di valutazione
Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione da compilare tramite la piattaforma entro il 30/09/2025
Attenzione:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 1
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Metodi di insegnamento
. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
. TAVOLE ROTONDE CON DIBATTITO TRA ESPERTI
. CONFRONTO/DIBATTITO TRA PUBBLICO ED ESPERTO/I GUIDATO DA UN CONDUTTORE ("L'ESPERTO RISPONDE")
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Allegati
Localizzazione
- 27/09/2025 dalle 9.00 alle 13.30
- UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA
- CONTRADA SANTA CHIARA n.50, 25123 Brescia (BS)
- Tel. 030 298 8681
- Visualizza sulla mappa