RESIDENZIALE

L’ ALOPECIA AREATA NEL 2025: GESTIONE DEL PAZIENTE DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO

RES
Dal 31-10-2025 al 31-10-2025
  • Inizio iscrizioni: 18-07-2025
  • Fine iscrizione: 31-10-2025

    Dettaglio

  • Posti liberi: 60
  • Accreditato il: 15-07-2025
  • Crediti ECM: 6.0
  • Ore formative: 6h
  • Codice Evento: 459173
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIVITI
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE

31 ottobre 2025 

Evento residenziale presso:
Sheraton Hotel Four Points Aci Castello - via Antonello da Messina n.45 - Aci Castello (CT)

 

Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
. numero massimo di tentativi a diposizione: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro il 03/11/2025

  • provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

L’alopecia areata è un’alopecia non cicatriziale a patogenesi autoimmune. Essa colpisce entrambi i sessi e tutte le età, con due picchi d’incidenza, uno in età pediatrica e l’altro tra i giovani adulti. Clinicamente si manifesta all’esordio con chiazze alopeciche di forma rotondeggiante, asintomatiche, localizzate al cuoio capelluto, con la possibile estensione a tutto il cuoio capelluto, ciglia sopracciglia e peli del corpo. Per tale motivo l’alopecia areata ha un impatto notevole sulla qualità della vita dei pazienti e dei loro familiari.
L’obiettivo del Corso è quello di approfondire tale patologia: i criteri diagnostici e tricoscopici, la terapia e il management. Al Corso parteciperanno sia medici specialisti dei centri ospedalieri, sia specialisti ambulatoriali. Durante il Corso i Medici avranno l’opportunità di condividere le proprie esperienze sul campo. Infine, si avrà l’opportunità (ognuno per il proprio ruolo) di partecipare ad una tavola rotonda, dove ogni partecipante porterà il proprio contributo al fine di per poter condividere, la migliore strategia per poter migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa condizione dermatologica così invalidante dal punto di vista medico, psicologico e sociale. Alla tavola rotonda conclusiva vi parteciperanno i medici specialisti ospedalieri e territoriali. Questo corso offre un'opportunità di apprendere, condividere esperienze e promuovere la ricerca e la cura dell'alopecia areata.

Programma

31 ottobre 2025
evento residenziale presso:
Sheraton Hotel Four Points Aci Castello - via Antonello da Messina n.45 - Aci Castello (CT)
Al termine ogni partecipante dovrà sostenere un test di valutazione e compilare il modulo di qualità percepita attraverso la piattaforma
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER CONSEGUIRE I CREDITI ECM PREVISTI
Test e modulo si potranno compilare entro il 03/11/2025
Attenzione

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

 

IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO IL TASTO "Locandina" IN ALTO PAGINA 
o NELLA SEZIONE "Allegati" A FONDO PAGINA

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione da compilare tramite la piattaforma entro il 03/11/2025

Attenzione

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Metodi di insegnamento

. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
. TAVOLE ROTONDE CON DIBATTITO TRA ESPERTI
. CONFRONTO/DIBATTITO TRA PUBBLICO ED ESPERTO/I GUIDATO DA UN CONDUTTORE ("L'ESPERTO RISPONDE")
. PRESENTAZIONE DI PROBLEMI O DI CASI CLINICI IN SEDUTA PLENARIA (NON A PICCOLI A GRUPPI)

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Maria Rita Bongiorno
    Professore Ordinario di Malattie cutanee e Malattie sessualmente trasmesse - Univ Palermo
  • event responsible avatar
    Caterina Foti
    Professore Associato UOC Dermatologia e Venerologia AOU Policlinico - Bari
  • event responsible avatar
    Giuseppe Micali
    Prof ord malattie cutanee e veneree Università di Catania AOU Policlinico Rodolico Vittorio Emanuele - Catania

Relatore

  • event responsible avatar
    Francesca Ambrogio
    DIRIGENTE MEDICO 1° LIVELLO UO DERMATOLOGIA - BARI
  • event responsible avatar
    Graziella Babino
    Medico specialista in Dermatologia Ospedale San Carlo - Potenza
  • event responsible avatar
    Maria Rita Bongiorno
    Professore Ordinario di Malattie cutanee e Malattie sessualmente trasmesse - Univ Palermo
  • event responsible avatar
    Francesco Borgia
    Prof As c/o Univ Messina e Dirigente medico c/o UOC Dermatologia AOU G. Martino - Messina
  • event responsible avatar
    Federica Dall'Oglio
    DIRIGENTE MEDICO SPECIALISTA IN DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA - CATANIA
  • event responsible avatar
    Caterina Foti
    Professore Associato UOC Dermatologia e Venerologia AOU Policlinico - Bari
  • event responsible avatar
    Raffaele Gibilisco
    Medico Dermatologo c/o BRO2 convenzionato SSN di Catania
  • event responsible avatar
    Giuseppe Micali
    Prof ord malattie cutanee e veneree Università di Catania AOU Policlinico Rodolico Vittorio Emanuele - Catania
  • event responsible avatar
    Nella Maria Grazia Pulvirenti
    Medico specialista in Dermatologia - Giarre (CT)
  • event responsible avatar
    Andrea Calogero Trecarichi
    MEDICO SPECIALISTA IN DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA AOU POLICLINICO "G.RODOLICO-SAN MARCO" - CATANIA
  • event responsible avatar
    Mario Vaccaro
    Prof as Univ Messina UOC DERMATOLOGIA GAETANO MARTINO - Messina

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Dermatologia e venereologia
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Reumatologia
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • 31/10/2025 dalle 9.30 alle 16.00
  • Sheraton Hotel Four Points Aci Castello
  • via Antonello da Messina n.45, 95021 Aci Castello (CT)
  • Tel. 095 711 4111
  • Visualizza sulla mappa